Serena Fazio
Pittrice Contemporanea
Artist statement
Sono un’artista disabile. Ho iniziato a dipingere e ad esporre negli anni ’70 a Milano, sotto la guida del Maestro Giorgio Orefice, raggiungendo una certa notorietà e riconoscibilità per le mie donne senza volto, una sorta di linguaggio simbolico, un repertorio di atteggiamenti e linee morbide, colori tenui per raccontare la scoperta e la bellezza della Vita, nonostante tutto.

Project Statement

Arte Senza Limiti
Artista disabile, trasformo il limite in forza creativa. Dagli anni ’70 dipingo il mio percorso di crescita, dalla solitudine alla maternità adottiva, tra dolore e rinascita. Le “Figure del Silenzio”, donne senza volto, raccontano la mia lotta interiore e il desiderio di libertà. Oggi continuo a creare e a impegnarmi per l’inclusione, superando barriere fisiche […]

Il Cerchio della Vita
Negli anni ’80 dipingevo donne senza volto, simbolo della condizione femminile universale. La maternità adottiva mi ha guidata verso una riflessione profonda sul ruolo della donna e sul legame con la Natura. Il Cerchio, presente in ogni mia opera, rappresenta la ciclicità della vita, l’armonia cosmica e l’unità con il tutto. In Sardegna, dove vivo […]

Tensioni e Lacerazioni
Dal 2009 uso calze di nylon strappate e annodate per raccontare storie di ferite e rinascita, intrecciando materiali come stoffe, sugheri, cd e vinili. Le mie opere denunciano la violenza contro le donne e la Madre Terra, evocando al tempo stesso speranza e resilienza. Per chi ha disabilità, le gambe diventano simbolo di una libertà […]